Notizie del giorno
-
Lavoro
Sicurezza sul lavoro
La formazione sulla sicurezza è obbligatoria, anche se oltre l’orario di lavoro
L’azienda ha fatto bene a sospendere, con aspettativa non retribuita, il lavoratore che si è rifiutato di partecipare ai corsi di formazione sulla sicurezza perché svolti oltre l’orario di lavoro
-
Obbligazioni e contratti
Patto commissorio
Come si accerta l’esistenza di un patto commissorio?
Il patto commissorio, vietato dalla legge, si configura quando il debitore è costretto al trasferimento di un bene a chiusura di un suo debito
-
Obbligazioni e contratti
Provvigione
L'agente ha diritto alla provvigione per la transazione in cui il preponente e il cliente decidono di non eseguire il contratto
L’agente ha diritto alla provvigione per ogni contratto concluso grazie al suo aiuto, purché sia stato concluso l’affare
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento del danno
La condanna penale può portare al risarcimento danni in sede civile
Partendo da una sentenza penale di condanna per pornografia minorile e di diffamazione, la persona offesa ha ottenuto in sede civile un risarcimento di 100mila euro
-
Obbligazioni e contratti
Aliud pro alio
Inidoneità del calcestruzzo fornito all’impresa: quali sono i risvolti contrattuali?
Nel caso di specie viene in rilievo la fattispecie della c.d. vendita di 'aliud pro alio' (letteralmente "qualcosa per qualcos'altro"). Come si accerta però la sussistenza di questa ipotesi giuridica e quali sono le conseguenze sul piano contrattuale?
-
Obbligazioni e contratti
Compravendita
Compravendita: la Cassazione fa luce sulle ratifiche contrattuali
La questione discussa riguarda il passaggio della proprietà di una mansarda, individuata nel nuovo registro edilizio di un comune in Toscana. Questo è avvenuto tramite un contratto preliminare di vendita datato 13 febbraio 1993, seguito dall'inadempimento del potenziale acquirente, che ha portato a danni durante la progettazione e l'esecuzione dei lavori di ristrutturazione