Notizie del giorno
-
Civile e processo
Tutela delle persone
Amministrazione di sostegno: poteri gestori da perimetrare in proporzione alle condizioni del beneficiario
La misura non deve comprimere inutilmente la libertà della persona ma deve privilegiarne l’autodeterminazione
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Danni
Fumatrice incallita uccisa da un carcinoma polmonare: sotto accusa l’azienda produttrice di sigarette
Precisazioni importanti, da parte dei giudici, in merito alla nocività delle ‘bionde’ e alla consapevolezza dei fumatori sulle possibili gravi ripercussioni fisiche provocate dal fumo
-
Obbligazioni e contratti
Scrittura privata
Preliminare o definitivo: fondamentale il contenuto della volontà dei contraenti
Nel primo caso, le parti si impegnano a prestare successivamente il consenso al trasferimento, mentre, nel secondo, ad attuare il trasferimento stesso senza necessità di ulteriori manifestazioni di volontà
-
Lavoro
Pubblico impiego
Comportamenti extralavorativi antisociali: legittimo il licenziamento
Compromesso irrimediabilmente il vincolo fiduciario con l’amministrazione, A maggior ragione, poi, quando il dipendente è chiamato ad operare a presidio degli interessi dell’intera collettività
-
Obbligazioni e contratti
Immobiliare
Mancato rilascio del certificato di agibilità dell’immobile: la carenza formale non incide sulla commerciabilità del bene
Sulla carta, quindi, a fronte di un difetto meramente formale, è da escludere l’ipotesi del grave inadempimento, salvo che il venditore (o il promittente alienante) abbia espressamente garantito il rilascio della certificazione di agibilità, assicurando la piena regolarità della struttura e la consegna della relativa documentazione
-
Civile e processo
Coppie scoppiate
Assegno divorzile: riflettori puntati sull’apporto fornito alla vita familiare
Possibile fare riferimento anche ad indici quali la lunga durata del matrimonio, la giovane età dei coniugi al momento delle nozze, la presenza di figli, l’età del coniuge al momento della separazione e le scelte comuni circa l’indirizzo della vita coniugale