Notizie del giorno
-
Obbligazioni e contratti
Privacy
Ha natura commerciale la decisione dell’utente di fornire i propri dati personali
Una simile decisione non richiede necessariamente una controprestazione a favore del consumatore, potendo compendiarsi anche in una cessione, di valore, non compensata da una controprestazione, in quanto ai dati personali deve essere riconosciuto un valore intrinseco
-
Lavoro
Lavoro subordinato
Figlio all’opera nell’officina del padre: è catalogabile come dipendente
Decisivo il riferimento alla collaborazione stabile e all’assenza di autonomia gestionale.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Omessa TAC e il paziente muore: la scelta del medico va valutata considerando la prassi dell’epoca
Nessuna addebito per i medici a fronte del decesso di un giovane colpito in pochi giorni da una doppia emorragia
-
Civile e processo
Assegno di mantenimento
Figlio maggiorenne in difficoltà chiede l’aiuto del padre: deve provare l’impegno nel cercare un lavoro
Il diritto al mantenimento verte sulla circostanza che il figlio abbia curato, con ogni possibile impegno, la propria preparazione professionale o tecnica o si sia, con pari impegno, attivato nella ricerca di un lavoro.
-
Civile e processo
Affido
Affidamento condiviso: per scelte di ordinaria amministrazione non serve il consenso congiunto.
Nei casi di affidamento condiviso, per le scelte di ordinaria amministrazione può decidere il solo genitore collocatario. Lo ha chiarito la Cassazione, evidenziando che ciò deve avvenire nel miglior interesse del minore.
-
Lavoro
Rapporti di lavoro
Lavoro domenicale: necessaria un’indennità extra?
La Cassazione ha confermato che il lavoro svolto di domenica deve essere ricompensato con un beneficio aggiuntivo (che non è necessariamente di natura economica) che può essere stabilito dal giudice nel caso in cui non sia specificato dal contratto collettivo. La Corte ha evidenziato che questo sovrapprezzo è concesso considerando la presunta maggior fatica del lavoro domenicale, basandosi sull'esperienza sociale comune