Notizie del giorno
-
Civile e processo
Coppie scoppiate
Divorzio: il diritto ad una quota del ‘TFR’ non include i conferimenti nella previdenza complementare
Tuttavia, le eventuali prestazioni di previdenza complementare successivamente conseguite per effetto di tali conferimenti possono, in presenza degli altri requisiti di legge, incidere sulla quantificazione o sulla modifica dell’assegno divorzile
-
Obbligazioni e contratti
Preliminare
Compravendita di un immobile: la mera difformità catastale non è catalogabile in automatico come inadempimento del venditore
Necessaria, comunque, la valutazione della gravità dell’inadempimento del promittente venditore che non provveda poi tempestivamente alla regolarizzazione catastale
-
Lavoro
Condizioni di impiego
Il datore di lavoro deve trovare soluzioni tali da consentire al dipendente di stare vicino al figlio disabile
Chiarimento importante alla luce della vicenda vissuta da una operatrice di stazione, la quale ha chiesto a più riprese, ma inutilmente, al suo datore di lavoro di essere assegnata a un posto di lavoro a orario fisso, sottolineando la necessità di occuparsi di suo figlio, affetto da una grave disabilità e da un’invalidità totale
-
Obbligazioni e contratti
Turismo
Vacanza ‘all inclusive’ saltata: possibile il rimborso integrale della somma pagata
In sostanza, la sopravvenuta impossibilità di utilizzazione della prestazione da parte del creditore per causa a quest’ultimo non imputabile, tale da vanificare o rendere irrealizzabile la finalità di vacanza, costituisce autonoma causa di estinzione dell'obbligazione per il venir meno dell'interesse creditorio e della causa concreta del contratto
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Danni
Esercizio illegittimo della funzione: sotto accusa la pubblica amministrazione
Non è sufficiente, però, la mera illegittimità dell'atto pubblico a determinarne di per sé l'ipotizzata illiceità
-
Civile e processo
Processuale
Condannato per un atto terroristico: non al procedimento penale in un altro Stato
Irrilevante, secondo i giudici il fato che l’episodio sia oggetto di una differente qualificazione come reato