Notizie del giorno
-
Lavoro
NASPI
‘Naspi’ anche al lavoratore dimessosi per giusta causa per non avere potuto accettare il trasferimento
I giudici ritengono non corretta la prassi applicata dall’Inps, che eroga l’indennità di disoccupazione nell’ipotesi di trasferimento a notevole distanza, se vi è stata una risoluzione consensuale del rapporto, mentre, in caso di dimissioni per giusta causa, pretende che il lavoratore provi che il trasferimento non era sorretto da comprovate ragioni tecniche, organizzative e produttive
-
Lavoro
Previdenza forense
Contributi previdenziali per Cassa forense: prescrizione quinquennale prima del 2 febbraio 2013
Il riferimento è all’epoca precedente alla data di entrata in vigore della legge contenente la ‘Nuova disciplina dell’ordinamento della professione forense’
-
Civile e processo
Sanzioni amministrative
Parcheggio in piazza, stalli a pagamento a poca distanza: legittima la multa
Respinta la tesi difensiva secondo cui non si può parlare di sosta vietata poiché il furgone impediva la sola manovra di uscita e di entrata nella piazzetta ed era stato parcheggiato in un punto dove non erano presenti gli stalli predisposti dal Comune
-
Civile e processo
Affido
Gravi problemi di tossicodipendenza per il padre: figli affidati esclusivamente alla madre
Insufficiente il richiamo fatto dall’uomo alla buona disponibilità da lui mostrata nel volere accudire e gestire la prole
-
Civile e processo
Assegno divorzile
Riconciliazione tra moglie e marito: effetti anche sulla revisione dell’assegno divorzile
Necessaria, però, anche una complessiva, approfondita e comparativa valutazione tra le situazioni rilevanti di entrambi i coniugi
-
Civile e processo
Famiglia di fatto
Famiglie di fatto: non si applica la disciplina relativa alla fissazione della residenza
I giudici sottolineano che nella convivenza more uxorio la scelta di coabitare è libera e non consegue ad un obbligo giuridico