Notizie del giorno
-
Obbligazioni e contratti
Inadempimento
Immobile non realizzato e quindi non venduto: possibile ipotizzare l’inadempimento contrattuale della società costruttrice
Decisiva la constatazione che la società non si sia attivata tempestivamente per sollecitare il Comune a compiere ogni azione necessaria a rimuovere la situazione di occupazione abusiva dell’immobile nell’area da edificare
-
Lavoro
INAIL
Dispositivi speciali di per correzione visiva ai dipendenti addetti ai videoterminali: ecco le indicazioni dell’INAIL
Circolare ad hoc che tiene conto anche delle indicazioni fornite dai giudici della Corte di giustizia dell’Unione Europea
-
Lavoro
NASPI
NASPI, accesso possibile anche per il lavoratore padre che fruisce del congedo di paternità e presenta le dimissioni
Chiarimento ad hoc fornito da una circolare dell’INPS. Nuova speranza per i lavoratori che si sono già visti respingere l’istanza
-
Civile e processo
Rapporti tra coniugi
Coppia in crisi, per i figli maggiorenni con handicap grave si applicano le disposizioni previse in favore dei figli minori
L’intento del legislatore è creare una vera e propria figura protettiva dei figli maggiorenni portatori di handicap, con la volontà di protrarre, anche dopo il compimento della maggiore età e per un tempo indeterminato, il dovere genitoriale di cura e di accudimento del figlio la cui condizione fisica o psichica richieda un impegno in tal senso equiparabile a quello del genitore del figlio minore
-
Civile e processo
Speed scout
Niente multa per eccesso di velocità se lo ‘speed scout’ è stato utilizzato in assenza di preventiva segnalazione agli automobilisti
I giudici ricordano che il Codice della strada prevede che le postazioni di controllo sulla rete stradale per il rilevamento della velocità siano preventivamente segnalate e ben visibili
-
Civile e processo
Assegno di mantenimento
L’ampio superamento della maggiore età può costare al figlio il mantenimento paterno
I giudici precisano che, nell’ipotesi in cui il figlio, che abbia già perso il diritto al mantenimento, perda successivamente la raggiunta autosufficienza economica, non si assiste ad un risorgere del diritto stesso bensì, ove ne sussistano le diverse condizioni, al sorgere del diritto all’assegno alimentare