Notizie del giorno
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Omessa segnalazione della malformazione del bambino: risarcimento ampio per i genitori
Vanno considerati i danni costituiti dalla perdita della possibilità di optare per l’interruzione della gravidanza, ma anche dall’impossibilità di assumere una serie di altre scelte finalizzate a prepararsi ad affrontare l’evento temuto, cioè la nascita del bambino affetto dalla malformazione
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Responsabilità civile
Calcinacci caduti da un balcone: proprietaria colpevole anche se nessuno ha visto colpita la persona danneggiata
Irrilevante, secondo i giudici, il fatto che nessun testimone oculare abbia assistito di persona all’episodio
-
Lavoro
Licenziamento
Nullo il licenziamento se la comunicazione da parte dell’azienda arriva dopo che il lavoratore ha già scoperto di essere stato messo alla porta
In sostanza, il licenziamento irrogato per iscritto solo a seguito dell’impugnativa da parte del dipendente non può che ritenersi nullo in quanto intimato oralmente
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Il risultato sul campo fa sorridere sempre lo scommettitore
Ciò che invece non assume alcuna rilevanza, ai fini delle scommesse, è l’eventuale modificazione successiva dell’esito maturato sul campo
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Cibo e bevande mandano in ospedale i turisti durante la vacanza: legittima la pretesa risarcitoria avanzata verso l’agenzia di viaggi e il tour operator
Agenzia di viaggi e tour operator assumono un’obbligazione di risultato, cioè garantiscono che il turista avrà esattamente quello che gli è stato promesso, come da contratto
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Il figlio muore in un incidente e i genitori perdono anche il suo aiuto nella gestione del bar di famiglia: va riconosciuto il danno patrimoniale
I giudici precisano poi che non è sostenibile che la perdita di una prestazione economicamente valevole non costituisca danno solo perché tale prestazione era dovuta a titolo gratuito