Notizie del giorno
-
Lavoro
Risarcimento danni
Mobbing e straining: criteri per la valutazione del risarcimento
Nei casi di mobbing o straining, l'aspetto rilevante è la presenza di azioni da parte dell'azienda che, anche per mera negligenza, possono generare un ambiente lavorativo stressante, arrecando danni alla salute dei dipendenti, violando così l'articolo 2087 del codice civile
-
Obbligazioni e contratti
Compravendita
Temi elefantiaci per ufficializzare l’acquisto dell’immobile: il compratore può fare marcia indietro
Riconosciuto dai giudici il diritto di ottenere dal venditore il doppio della caparra.
-
Lavoro
Previdenza
Il cittadino straniero non deve fornire anche il codice fiscale del coniuge
Smentita la posizione assunta dall’INPS, che aveva respinto l’istanza
-
Civile e processo
Codice della strada
Automobilista salvo se l’apparecchio è troppo a ridosso del segnale che riporta il limite di velocità
Inevitabile per la Prefettura l’archiviazione del verbale redatto dalla Polizia locale.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
La scuola è tenuta a garantire ore in più per gli studenti autistici
Una scuola è stata chiamata al risarcimento dei danni in quanto una diminuzione delle ore di sostegno rispetto al monte ore dovuto a fronte della patologia riscontrata e certificata del minore, provoca inevitabili danni allo sviluppo della personalità di quest'ultimo, oltre che alla sua famiglia.
-
Civile e processo
Famiglia
Squilibrio reddituale dovuto all'organizzazione familiare: sì all'assegno divorzile
La Cassazione ha stabilito che ogni ex coniuge dovrebbe provvedere al proprio sostentamento dopo il divorzio, ma occorre considerare il potenziale squilibrio economico derivante dai diversi ruoli familiari e il contributo alla gestione familiare e patrimoniale.