Notizie del giorno
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Lavoratore autonomo fermato da un grave incidente stradale: risarcimento da calcolare sul reddito netto
Il riferimento è alla differenza tra ricavi e costi, vale a dire l'insieme dei ricavi dedotti e i costi sostenuti, includendo anche gli oneri deducibili e le deduzioni in generale
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Danni alle colture causati dalle scorribande di animali selvatici: per il coltivatore il ristoro economico è solo parziale
Confermata la validità del regolamento dell’ente parco, regolamento che prevede ai soggetti danneggiati nelle coltivazioni, a seguito del passaggio di fauna selvatica, sia corrisposta una somma pari all'80 per cento del danno subito dal coltivatore
-
Civile e processo
Dolo
Assente ingiustificato in mediazione: scatta la punizione
Da tale condotta è lecito, secondo i giudici, dedurre il dolo nella scelta compiuta. Logico anche ritenere fondata la tesi della controparte
-
Civile e processo
Assegno di mantenimento
Contratto di lavoro a tempo determinato e prospettive di crescita fanno perdere al figlio il mantenimento paterno
Decisivo un dettaglio su tutti, ossia l’assunzione con contratto a tempo determinato e la percezione di uno stipendio mensile appena sufficiente a far fronte alle ordinarie esigenze di vita
-
Civile e processo
Assegno divorzile
Il miglioramento economico può far perdere l’assegno divorzile all’ex moglie
Rilevante anche il peggioramento subito dall’ex marito. Da non trascurare, poi, la breve durata del matrimonio e la mancanza di un contributo della donna alla formazione del patrimonio familiare
-
Civile e processo
Assegno unico
‘Assegno unico universale’, chiarimenti da parte dell’INPS
Rilevanti le novità apportate con la Legge di Bilancio 2023. In primo luogo, le famiglie hanno diritto ad un incremento automatico dell’importo dell’assegno con effetto retroattivo, a partire da gennaio 2023