Notizie del giorno
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Comune responsabile per i danni causati dal sollevamento di una grata di scolo
Un Comune è stato ritenuto responsabile, ai sensi dell’art. 2051 c.c., dei danni causati, ad un auto, dal sollevamento di una grata di scolo.
-
Civile e processo
Danno non patrimoniale
Da quando può essere percepito il vitalizio mensile per danni irreversibili alla salute derivanti dai vaccini?
La Corte di Cassazione fornisce importanti chiarimenti sul diritto a percepire il nuovo assegno mensile, il quale non retroagisce alla data di ottenimento della forma indennitaria base conseguita prima dell’introduzione della legge del 2005.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Genitori responsabili di non aver impedito il fatto dannoso causato dal figlio
Una donna è caduta a terra dopo essere stata urtata da un undicenne che, insieme ad altri ragazzi della sua età, stava giocando a pallone per strada: la responsabilità è stata attribuita ai genitori del minore, che ora devono provvedere al risarcimento.
-
Civile e processo
Professione
Come quantificare il compenso dell’avvocato che assiste più soggetti aventi la stessa posizione processuale?
Quando l'avvocato assiste più soggetti aventi la stessa posizione processuale, il compenso unico può di regola essere aumentato per ogni soggetto oltre il primo nella misura del 20%.
-
Civile e processo
Trasporti
Pacchetti turistici: le agenzie viaggi possono usare auto adibite ad uso proprio per le escursioni turistiche?
Un’agenzia di viaggi può utilizzare un’autovettura adibita ad uso privato per trasportare i turisti durante un’escursione organizzata nell’ambito di un pacchetto tutto compreso
-
Lavoro
Licenziamento
Licenziamento disciplinare: criteri per capire la tutela applicabile al lavoratore
In tema di licenziamento disciplinare, la Corte di Cassazione ha chiarito che la sanzione espulsiva stabilita dal contratto collettivo o dal codice disciplinare non è sempre vincolante per il giudice