Notizie del giorno
-
Lavoro
Indennità una tantum
Indennità una tantum di 200 euro: si amplia la platea dei percettori
Dall’INPS comunicano che vanno inclusi anche coloro che hanno ricevuto, nel mese di giugno 2022, trattamenti di mobilità in deroga o di indennità di importo pari alla mobilità
-
Lavoro
Congedo parentale
Congedo parentale per i padri lavoratori autonomi: definita la procedura per la presentazione telematica della richiesta
Via libera dall’INPS. Possibile ora effettuare l’inoltro dell’istanza. Tre i canali disponibili: sito web, contact center telefonico, istituti di patronato e intermediari dell’istituto attraverso i servizi telematici da loro offerti
-
Lavoro
Pensioni
In pensione grazie a ‘Quota 100’: niente cumulo coi redditi di lavoro subordinato
Nessuna disparità di trattamento anche se la normativa permette di cumulare alla pensione compensi fino a 5.000 euro lordi annui, derivanti, però, soltanto da attività di lavoro autonomo occasionale e non anche da rapporti di lavoro dipendente
-
Civile e processo
Famiglia
Mesi di coabitazione e poi moglie e marito si prendono e si lasciano: va esclusa la riconciliazione post separazione
Illogico ipotizzare una effettiva ricostituzione del consorzio familiare attraverso la ricomposizione della comunione coniugale di vita
-
Civile e processo
Famiglia
La mancanza di rapporti sessuali testimonia la vita comune solo formale tra i coniugi: niente addebito della separazione, perciò, al marito traditore
Diversi elementi consentono di ipotizzare che, al di là dell’apparente vita comune della coppia, la crisi era molto più risalente nel tempo, e non certo dovuta alla relazione extraconiugale dell’uomo
-
Civile e processo
Famiglia
Lei tradisce e va via di casa: non le si può addebitare la separazione
I giudici sottolineano che la convivenza tra moglie e marito era già divenuta intollerabile precedentemente alla relazione adulterina avuta dalla donna con un altro uomo