Notizie del giorno
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Diffamazione
Medico sottoposto a procedimento penale: notizia non vera e testata giornalistica condannata
Riconosciuto il risarcimento al medico. Evidente, secondo i giudici, il carattere diffamatorio del pezzo giornalistico oggetto del processo
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Circolazione stradale
Sinistro stradale senza foto: niente indennizzo all’automobilista
Nell’epoca degli smartphone desta perplessità il fatto che non sia stata fatta alcuna foto del sinistro, della posizione statica degli autoveicoli dopo il sinistro e dei danni da loro riportati
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Circolazione stradale
Sinistro stradale e perdita della capacità lavorativa: se i guadagni sono sporadici, il risarcimento va calcolato facendo riferimento alla pensione sociale
Sufficiente, in questa ottica, anche, vista l’assenza di documentazione circa il reddito percepito dalla persona danneggiata, il mero presumere lo svolgimento, prima dell’incidente, di sporadiche attività lavorative manuali
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Irregolarità del manto stradale con annesso dislivello del tombino: se lievi, non giustificano il risarcimento al ciclista finito a terra
Respinta l’istanza risarcitoria avanzata nei confronti del Comune e della società proprietaria del tombino
-
Civile e processo
Maternità surrogata
Inaccettabile negare al minore il riconoscimento del rapporto col genitore d’intenzione
Colpevole la Svizzera per avere violato il diritto alla vita privata riconosciuto ad un minore nato grazie alle tecniche di surrogazione di maternità
-
Lavoro
Indennità una tantum
Indennità una tantum di 200 euro: si amplia la platea dei percettori
Dall’INPS comunicano che vanno inclusi anche coloro che hanno ricevuto, nel mese di giugno 2022, trattamenti di mobilità in deroga o di indennità di importo pari alla mobilità