Notizie del giorno
-
Civile e processo
Addebito
Marito manesco colpevole per la rottura anche se la coppia era già stata in crisi
Decisiva per i giudici è la constatazione della avvenuta riappacificazione della coppia
-
Obbligazioni e contratti
Contratto di appalto
L’appaltatore vuole essere pagato? Deve provare di aver lavorato secondo gli standard richiesti
Ancora aperto il contenzioso relativo alla fornitura e all'installazione di piante ornamentali. La controversia verte sul pagamento richiesto dall'appaltatore e respinto dal committente che ritiene non correttamente eseguito l’incarico.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Responsabilità civile
Ragazzo morto folgorato: Comune chiamato al risarcimento danni.
La Cassazione si esprime sulla questione di un ragazzo morto folgorato su un lampione cui si era appoggiato per andare a recuperare il pallone da calcio. In tal caso si pone non solo il problema della responsabilità penale, ma anche civile ex art. 2051 c.c. e comunque risarcitoria da ripartire tra diversi responsabili (Comune/direttore dell’ufficio tecnico; direttore dei lavori della ditta esecutrice dell’impianto; ditta incaricata della manutenzione).
-
Obbligazioni e contratti
Agenzia delle entrate
Contratto di locazione con clausola penale: si applica la tassazione della disposizione più onerosa.
La clausola penale contenuta nel contratto di locazione è trattata come un atto sottoposto a condizione sospensiva, con un pagamento di imposta in misura fissa di 200 euro.
-
Lavoro
INPS
Pensionati soggetti al divieto di cumulo parziale: chi è obbligato a dichiarare i redditi da lavoro autonomo?
L’INPS, con Mess. 19 settembre 2024, n. 3077, ha chiarito quali pensionati sono tenuti alla comunicazione dei redditi da lavoro autonomo 2023 entro il 31 ottobre 2024.
-
Lavoro
INAIL
Danno biologico: rivalutazione degli indennizzi.
L’INAIL, con circolare del 16 settembre 2024, n. 26, segnala che le prestazioni economiche per danno biologico sono state rivalutate nella misura del 5,4%, a partire dall’1 luglio 2024.