Notizie del giorno
- 
                        
    Civile e processo
Assegno di mantenimentoScopre che la moglie era un uomo: respinta la richiesta di annullamento del matrimonioSecondo i giudici, la rettificazione del sesso non implica un vero cambiamento d'identità. Di conseguenza, il matrimonio non è soggetto ad annullamento. 
- 
                        
    Civile e processo
DivorzioI presupposti per il riconoscimento dell’assegno di divorzioDopo il divorzio, di norma, ogni partner è responsabile del proprio sostentamento. Tuttavia, la disciplina sull'assegno divorzile permette di derogare a questo principio, non solo quando uno dei coniugi non è economicamente autosufficiente, ma anche nel caso in cui il matrimonio abbia causato un trasferimento ingiustificato di risorse da un coniuge all'altro. In queste situazioni, l’assegno di divorzio funge da mezzo di compensazione e riequilibrio tra le parti coinvolte 
- 
                        
    Obbligazioni e contratti
Diritto bancarioStop alla commissione di massimo scoperto calcolata sulle somme utilizzate dal cliente della bancaLa commissione di massimo scoperto ha idonea causa giustificatrice solo qualora sia prevista come corrispettivo per la messa a disposizione delle somme del fido e sia, pertanto, calcolata sull’importo accordato e non utilizzato. 
- 
                        
    Lavoro
Lavoro subordinatoConducente rifiuta l’esecuzione di una manovra non lecita: revocato il provvedimento sanzionatorio adottato dall’aziendaSi è appurato che la condotta di guida richiesta al lavoratore si poneva come certamente contra legem 
- 
                        
    Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danniDentista superficiale: scatta il risarcimento per la pazienteCertificato il nesso causale fra la condotta del sanitario e l’aggravamento della patologia della paziente 
- 
                        
    Civile e processo
Codice della stradaAutomobilista salvo se non è provata l’omologazione del rilevatore di velocitàIrrilevante, precisano i giudici, il decreto con cui il Ministero dei Trasporti ha legittimato l’uso di apparecchi semplicemente approvati